Thomas Denis è un nome di origine latina che significa "gemello" in riferimento al santo Thomas Becket, arcivescovo di Canterbury nel XII secolo. Il nome ha una lunga storia e tradizione, essendo stato portato da molte figure importanti nel corso dei secoli.
L'origine del nome Thomas si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già molto diffuso nell'antichità. Nel Nuovo Testamento, per esempio, viene menzionato un apostolo di nome Tommaso, che fu uno dei dodici discepoli di Gesù. Questo santo è diventato il patrono di molti paesi e città in Europa, come l'Inghilterra e la Francia.
Il nome Denis, d'altra parte, ha origini francesi e significa "seguace di Dionisio". Dionisio era un martire cristiano del III secolo che venne decapitato per la sua fede. Il suo culto si diffuse rapidamente nel Medioevo e il nome Denis divenne molto popolare tra i cristiani.
Nel corso dei secoli, il nome Thomas Denis è stato portato da molte figure importanti della storia, come il filosofo francese René Descartes, il pittore italiano Tintoretto e il presidente americano Thomas Jefferson.
Oggi, il nome Thomas Denis continua ad essere molto diffuso in tutto il mondo e viene spesso scelto dai genitori per i loro figli in onore alla sua lunga tradizione e significato religioso.
In Italia, nel 2023 ci sono state due nascite con il nome Thomas Denis. In totale, dal 2005 al 2023, ci sono state solo due nascite registrate con questo nome in Italia.